Carissimi Lettori e Amici di Old Friends & New Fancies,
Oggi parliamo del primo romanzo di una serie scritta da Vanessa Kelly, che non è ancora stata tradotta in italiano, una serie di sequel mystery che vede protagonista la già Miss Emma Woodhouse, ora Mrs. Knightley:
Murder in Highbury
SCHEDA LIBRO
Autore: Vanessa Kelly
Titolo: Murder in Highbury
Serie: Emma Knightley Mysteries, #1
Casa editrice: Kensington
Data prima pubblicazione: 22 ottobre 2024
Pagine: 400
Descrizione: A meno di un anno dal suo matrimonio con il rispettato magistrato George Knightley, Emma è insolitamente soddisfatta per la sua nuova unione e per un rinnovato senso di indipendenza. Nel pieno dell'estate, l'ex Miss Woodhouse si destreggia con raffinatezza tra la meticolosa gestione dell'elegante tenuta di famiglia e una serie di impegni mondani, con poche preoccupazioni a parte la salute dell'amato padre...
Ma le gioiose circostanze cambiano in un attimo quando Emma e Harriet Martin, ora moglie di uno dei fittavoli di Mr. Knightley, scoprono un orribile evento nella chiesa locale. Il cadavere della signora Augusta Elton, moglie del parroco, è riverso sui gradini dell'altare, mentre la preziosa collana che soleva indossare le è stata strappata dal collo.
Frattanto che il mistero agghiacciante di un omicidio comincia a dilagare e il caos discende sul tranquillo villaggio di Highbury, non ci si chiede soltanto chi abbia commesso il crimine, ma anche chi non desiderasse segretamente la morte di quella donna sgradevole. Quando i sospetti ricadono improvvisamente su un'innocua abitante del luogo, Emma – armata di arguzia, incrollabile determinazione e vaste conoscenze sociali – si rende conto di dover condurre con discrezione un'indagine tutta sua per proteggere gli innocenti e smascherare lo spietato colpevole nascosto in piena vista.
Recensione di LizzyGee
Un sequel di Emma di Jane Austen davvero delizioso (e già la copertina è molto, molto carina), con Mrs. Elton nei panni della vittima di un omicidio e tanti personaggi dell'amatissimo romanzo di Jane Austen coprotagonisti.
![]() |
Romola Garai e Johnny Lee Miller in Emma BBC 2009 |
![]() |
Miranda Hart (Miss Bates) e Bill Nighy (Mr. Woodhouse) in Emma. 2020 di Autumn de Wilde |
Il mistero non è eccessivamente difficile da risolvere, ma ciò non toglie alcun piacere alla lettura di questo romanzo, mentre io sono in trepidante attesa del suo sequel. Anche perché Vanessa Kelly non ha detto chi è il famoso ladro di polli (ma secondo me è un'astutissima volpe!)
![]() |
Cover dell'edizione Center Point Large Print |
E quindi sono davvero impaziente che arrivi il 25 novembre 2025, data in cui uscirà Murder at Donwell Abbey, il secondo volume di questa serie. Intanto vi lascio con la descrizione di questo nuovo episodio della serie Emma Knightley Mystery.
Descrizione: Emma è esultante dopo che lei e il marito George Knightley hanno ospitato un'allegra festa di Natale nella tenuta di Hartfield. Ma gennaio diventa subito amaro quando suo padre fa un annuncio inaspettato: lui e Miss Hetty Bates hanno deciso di sposarsi. Emma non solo deve rinunciare al ruolo di padrona di casa, ma anche accettare la realtà che l'eccitabile Miss Bates diventerà la sua matrigna...
Altre notizie indesiderate giungono durante lo sfarzoso ballo di fidanzamento a Donwell Abbey, la sontuosa tenuta dei Knightley, dove Emma e George risiederanno presto in modo permanente. Quasi tutti gli abitanti di Highbury si godono la splendida serata, tranne la laboriosa cameriera di Emma, Prudence Parr. Con orrore di Emma, Prudence viene trovata morta, riversa sulle pietre della terrazza della biblioteca.
La tragica caduta della donna viene rapidamente archiviata come un terribile incidente e si sussurra di problemi personali che hanno portato alla sua prematura scomparsa. Ma l'istinto di Emma le suggerisce che qualcosa di molto più sinistro è in gioco. La matchmaker di Highbury, divenuta ormai detective, giura di superare in astuzia un astuto criminale prima che un uomo innocente perda la libertà, o che Donwell Abbey sprofondi in un mistero ancora più oscuro.
Che ne dite, ho stuzzicato la vostra curiosità almeno un po'?
0 commenti:
Posta un commento