lunedì 25 agosto 2025

Serie "Mr. Darcy & Miss Tilney" di Claudia Gray

 Carissimi Lettori e Amici di Old Friends & New Fancies,


Oggi parliamo di una serie molto, molto interessante, di cui PIEMME ha tradotto per ora solo il primo volume nel 2022, ma che speriamo (e preghiamo) possa essere presto letta in italiano da tutti gli appassionati di Jane Austen (e non solo) italiani. Parliamo della

Serie Mr. Darcy & Miss Tilney di Claudia Gray
Si tratta di una serie di cozy mystery in cui i protagonisti sono rispettivamente Jonathan Darcy, il figlio primogenito di Mr. Darcy ed Elizabeth, e Miss Juliet Tilney – la figlia di Henry e Catherine Tilney – due ragazzi molto giovani ma che si conoscono e cominciano a frequentarsi in occasione dell'omicidio di Mr. Wickham (la cui morte dà il titolo al primo volume della serie), in quel di Highbury. Frequentazione che li porterà a indagare su delitti che coprono diversi romanzi austeniani – finora sono quattro romanzi diversi, il che fa immaginare che la serie sarà composta da sei volumi – e a far sbocciare tra loro una complicità e un affetto che fidelizzano certamente i lettori, anche perché, fin da subito, si percepisce che Jonathan Darcy ha qualche piccolissimo disturbo dello spettro autistico (cosa non diagnosticabile all'epoca) e questo fa preoccupare non poco la madre Elizabeth e un po' meno il padre, che con Juliet ritorna a essere orgoglioso e intransigente come nella prima parte di Orgoglio e pregiudizio (ma sto anticipando troppo, anche perché questo accadrà dal terzo romanzo della serie).
CHI HA UCCISO MR. WICKHAM?
 SCHEDA LIBRO
Autore:
 Claudia Gray
Titolo: Chi ha ucciso Mr. Wickham?
Titolo originale: The Murder of Mr. Wickham
Serie: Mr. Darcy & Miss Tilney, #1
Casa editrice: PIEMME
Data pubblicazione: 20 settembre 2022
Pagine: 412
Descrizione: Il mondo regency si tinge di giallo. Il romanzo che sarebbe stato scritto se Jane Austen e Agatha Christie avessero preso un tè insieme. E se i più famosi e amati personaggi di Jane Austen si scoprissero detective... o magari assassini? È un'estate molto calda a Donwell Abbey, residenza di Emma Knightley e marito, che, ormai sposati da sedici anni, si godono la meritata felicità, su cui nessuno avrebbe scommesso. Nonostante il caldo, però, i doveri della vita sociale non si fermano: Mrs. e Mr. Knightley stanno organizzando un summer party, i cui invitati, ivi compresi Elizabeth Bennet e il marito, Mr. Darcy, sono pronti a godersi chiacchiere e socialità, conditi naturalmente di tè e buone maniere. Ma c'è qualcuno che non è affatto bene accetto: Mr. Wickham, il personaggio più cattivo di Orgoglio e pregiudizio, l'odioso amico di Darcy, che gli altri ospiti, in barba al bon ton, sarebbero ben felici di vedere morto. Eppure restano tutti a bocca aperta quando si ritrovano davanti nientedimeno che il suo cadavere. Adesso che ci è scappato il morto, gli invitati sono tutti nella lista dei sospettati, e tutti sono ugualmente prigionieri della splendida casa di campagna dei signori Knightley, consapevoli che tra loro c'è un assassino. Tra Emma, L'abbazia di Northanger, Ragione e sentimento e naturalmente l'intramontabile Orgoglio e pregiudizio, un irresistibile giallo regency che è anche un gioco letterario in cui figurano tutti, ma proprio tutti, i personaggi più amati di Jane Austen.

Recensione di LizzyGee

Un bel giallo in cui sono presenti personaggi provenienti da tutti e sei i romanzi canonici di Jane Austen, tranne Northanger Abbey, di cui è presente però la figlia di Catherine e Henry Tilney, Juliet, che, assieme al figlio di Elizabeth e Darcy, Jonathan, è la vera protagonista del romanzo.
Sono infatti i due più giovani presenti a Donwell Abbey a indagare segretamente perché non troppo convinti delle conclusioni affrettate di Frank Churchill, il magistrato locale a cui viene affidato il caso della morte di Wickham.
Rupert Evans - Frank Churchill in Emma BBC 2009

A parte i due giovani, non c'è a Donwell Abbey nessun personaggio esterno su cui scaricare la colpa dell'omicidio (sarebbe stato troppo banale trovare il colpevole in quel caso), mentre tutti i personaggi presenti hanno un buon motivo per voler uccidere quel truffatore e ricattatore di Wickham.
Con qualche variazione anche grossolana sulla cronologia dei romanzi di Jane Austen per poter far incastrare età e relazioni tra i vari personaggi, Gray realizza un ottimo derivato austeniano colorato di giallo.

Lo so, questa recensione è un po' breve, ma il romanzo è consigliatissimo, soprattutto in previsione della serie, che diventa, di romanzo in romanzo, sempre più appassionante!

THE LATE MRS. WILLOUGHBY

 SCHEDA LIBRO
Autore: Claudia Gray
Titolo: The Late Mrs. Willoughby
Serie: Mr. Darcy & Miss Tilney, #2
Casa editrice: Vintage Books
Data pubblicazione: 16 maggio 2023
Pagine: 385
Descrizione: Catherine e Henry Tilney de L'abbazia di Northanger non sono del tutto contenti di dover far uscire la giovane figlia Juliet nuovamente in società: l'ultima festa a cui ha partecipato, a casa dei Knightley, ha incluso addirittura un omicidio, che Juliet ha contribuito a risolvere. Ancor più preoccupante è il fatto che intenda far visita alla sua nuova amica Marianne Brandon, tornata a casa, nel Devonshire, avvolta da un nuovo scandalo, reso ancora più inquietante dalla notizia che il suo ex corteggiatore, il libertino Mr. Willoughby, appena sposatosi, intende stabilirsi nella sua tenuta locale con la moglie.
Elizabeth e Fitzwilliam Darcy di Pemberley sono entusiasti che il figlio maggiore, Jonathan – che, come il padre, non è sempre stato il massimo in quanto a capacità di socializzare – sia stato invitato a stare con il suo ex compagno di scuola, John Willoughby. Jonathan, però, è decisamente meno entusiasta all'idea di dover trascorrere molto tempo sotto il tetto del vecchio compagno che lo bullizzava. Ma tutto cambia quando si ritrova con la sua collega investigatrice dilettante, la brillante Miss Tilney, e quando, poco dopo, la moglie di Willoughby – che il damerino aveva sposato solo per la dote – muore orribilmente alla festa di benvenuto in città.
Mentre le voci circolano e Marianne – notoriamente instabile e già abbandonata in precedenza dal neo-vedovo – è sempre più sospettata, Jonathan e Juliet devono collaborare ancora una volta per scoprire l'assassino. Ma mentre raccolgono indizi e si avvicinano ai sospettati, inquietanti incidenti suggeriscono che l'assassino potrebbe colpire di nuovo e che i due si trovano in un pericolo molto più grave di quanto loro o le loro famiglie possano immaginare.

Recensione di LizzyGee
Secondo romanzo di questa bellissima serie di crossover dei romanzi di Jane Austen che vede per protagonisti Miss Tilney e Mr. Jonathan Darcy, ovvero i figli dei protagonisti di Northanger Abbey e di Pride and Prejudice che, ormai ventunenni, si sono incontrati a Donwell Abbey  ovvero a casa dei coniugi Knightley (Emma e George)  nello scorso episodio, mentre questa volta sono stati invitati rispettivamente da Marianne Brandon a Delaford (Juliet Tilney, che è diventata sua amica nel precedente romanzo, come anche il giovane Darcy) e da John Willoughby ad Allenham (Jonathan Darcy, che è stato suo compagno di scuola, spesso bullizzato e sempre chiamato con l'offensivo soprannome di Thumps per motivi che non sto a spiegarvi). Quindi, se il romanzo protagonista nello scorso romanzo era Emma, almeno come location, quello predominante in questo è Sense and Sensibility, che viene quindi ritardato di qualche anno, perché, mentre dall'Abbazia e da Pride and Prejudice sono passati come minimo ventidue anni, da Sense and Sensibility ne sono passati al massimo due.
Elinor è incinta e sta per dare alla luce un possibile erede dei Ferrars, e ancora la frattura tra Edward e la madre non si è ricomposta in alcun modo.
John Willoughby ha finalmente ereditato Allenham dopo la morte di Mrs. Smith, sua zia, e vuole festeggiare l'eredità invitando tre suoi ex compagni di scuola: Jonathan Darcy (più come zimbello che come amico), Mr. Ralph Bamber (un chimico) e Mr. Laurence Follett (un pittore che aveva corteggiato Sophia Grey prima che Willoughby arrivasse e le facesse una proposta di matrimonio, e che forse è ancora innamorato di lei).
Ma durante la cena di accoglienza di buon vicinato data dal solito Sir John Middleton a Barton Park, Sophia Willoughby viene avvelenata con l'arsenico e muore tra spasmi dolorosissimi e ogni genere di disgustosa eiezione (immaginatevi l'orrore della compostissima e schizzinosa Lady Middleton).
Linda Bassett, Mark Williams e Rosanna Lavelle
(Mrs. Jennings, Sir John e Lady Middleton in Sense and Sensibility BBC 2008)
Come nel precedente caso, Juliet e Jonathan si danno da fare per scoprire il colpevole, e anche se certi atteggiamenti mi hanno fatto subito capire chi fosse, e anche chi fosse la misteriosa donna dal cappuccio azzurro e chi avesse attentato alla vita di Willoughby, sono rimasta affascinata da questo romanzo complesso e avvincente che celebra al meglio Jane Austen e tutti i suoi romanzi.
I contatti tra Jonathan e Juliet si fanno sempre più stretti, e la loro stima reciproca è sempre maggiore, anche se Jonathan, vedendo che Juliet viene corteggiata da altri giovani, conosce il tarlo della gelosia, certo com'è che lei non possa essere interessata proprio a lui, una persona dalla capacità di socializzazione pressoché nulla.

Ma vediamo cosa accade nel terzo volume della serie:

THE PERILS OF LADY CATHERINE DE BOURGH

 SCHEDA LIBRO
Autore:
 Claudia Gray
Titolo: The Perils of Lady Catherine de Bourgh
Serie: Mr. Darcy & Miss Tilney, #3
Casa editrice: Vintage Books
Data pubblicazione: 18 giugno 2024
Pagine: 335
Descrizione: Il terzo romanzo della serie di misteri di Mr. Darcy e Miss Tilney vede i due investigatori dilettanti affrontare la sfida più ardua: impedire l'omicidio dell'imperiosa Lady Catherine de Bourgh.
Qualcuno sta cercando di uccidere Lady Catherine de Bourgh. Stimata zia di Mr. Fitzwilliam Darcy, generosa protettrice di Mr. William Collins, una donna di rango che governa la tenuta di Rosings Park con un ineccepibile senso del decoro: chi oserebbe? Lady Catherine convoca il pronipote, Mr. Jonathan Darcy, e la sua compagna di investigazione, Miss Juliet Tilney, per scoprirlo.
Dopo un anno di separazione, Jonathan e Juliet sono entusiasti di essere di nuovo insieme, anche se le circostanze – trovare chiunque abbia finora sabotato la carrozza di Lady Catherine, le abbia sparato e l'abbia quasi spinta giù per le scale – sono tutt'altro che ideali. Ancor meno poiché i rispettivi padri, il signor Fitzwilliam Darcy e il signor Henry Tilney, che hanno accompagnato i giovani detective a Rosings, non interagiscono con la stessa letizia condivisa dai loro figli.
Con l'intensificarsi dei tentativi di assassinio contro Lady Catherine – sebbene sia evidente che nessuno tra i principali sospettati possa essere stato in grado di commettere tutti gli attacchi – la pressione su Jonathan e Juliet aumenta, anche se tra i due iniziano a sbocciare sentimenti più delicati. Ora la corsa è aperta per arginare due cose: innanzitutto l'aspirante assassino prima che sia troppo tardi, e poi, forse, l'amore.

Recensione di LizzyGee
Lady Catherine de Bourgh ha subito tre diversi tentativi di omicidio. Per prevenire il malaugurato assassinio, convoca  con tutta la sua autorità  il pronipote, Jonathan Darcy, e la sua compagna di investigazioni, Miss Juliet Tilney. Naturalmente, i due giovani si recano a Rosings accompagnati dai rispettivi padri, ma tra Fitzwilliam Darcy e Henry Tilney scatta un'istantanea antipatia, anche perché nessuno dei due considera il figlio dell'altro degno della mano del proprio figlio. E poi, diciamocelo chiaro, Henry Tilney è troppo la versione maschile di Elizabeth Bennet perché Darcy non lo trovi troppo spiritoso a sproposito e lui non trovi Darcy troppo altezzoso.
Judi Dench - Lady Catherine de Bourgh in Pride and Prejudice 2005
Jonathan è convinto che Juliet stia ancora piangendo per aver dovuto mandare in prigione il suo corteggiatore, Mr. Bamber, che in questo romanzo viene giustiziato, come si viene a sapere. La reazione fredda di Juliet fa ben sperare a Jonathan che lei non fosse poi così tanto invaghita di Bamber. Tuttavia i padri cercano in ogni modo di evitare che i due si corteggino. Per fortuna, Elizabeth è di tutt'altro avviso e quando arriverà a Rosings per il protrarsi delle indagini e per gli ulteriori due tentativi di uccidere Lady Catherine, cercherà di mettere una pezza alla situazione, anche perché comprende benissimo il punto di vista di Henry Tilney, con cui ha un colloquio, e che è preoccupato per la figlia, che si trova davanti ai crimini più efferati ogni volta che decide di uscire di casa! Tuttavia, conoscendo i problemi caratteriali e relazionali di suo figlio, Elizabeth è sempre più convinta che Juliet sia la persona più adatta a Jonathan, perché la ragazza lo vede e lo apprezza come persona, con tutti i suoi difetti, e non è abbagliata dalla grandiosità di Pemberley, di cui lui è l'erede (e che lei non ha mai visto), come potrebbero esserlo altre giovani donne.
A ogni modo, le indagini a Rosings vanno per le lunghe perché i tentativi sono diversi sia come numero che come modalità, e così anche i sospettati, e spesso per un tentativo viene sospettato qualcuno che non può aver materialmente compiuto l'altro, e così via. Inoltre, Anne e Geoffery Fitzwilliam (figlia e nipote/genero di Lady Catherine), Mr. Collins e Charlotte e i loro due figli  Catherine, detta Katy, e De Bourgh, detto Deb  hanno delle cose da nascondere per cui sono altamente sospettabili.
Alla fine siamo arrivati a tanto così dalla possibilità di un corteggiamento tra Jonathan e Juliet, malgrado l'ostilità dei padri, ma Lady Catherine ha preteso tutta l'attenzione e quindi niente, uffa! Però questo ci fa ben sperare che arrivi presto il quarto episodio della serie.


E il quarto episodio, pur essendo collegato a Mansfield Park – considerato da alcuni il più noioso tra i romanzi di Jane Austen –, è forse invece quello che, finora, mi è piaciuto di più, perché è pieno di colpi di scena:

THE RUSHWORTH FAMILY PLOT

 SCHEDA LIBRO
Autore: 
Claudia Gray
Titolo: The Rushworth Family Plot
Serie: Mr. Darcy & Miss Tilney, #4
Casa editrice: Vintage Books
Data pubblicazione: 17 giugno 2025
Pagine: 336
Descrizione: Il quarto libro della serie Mr. Darcy & Miss Tilney Mystery vede i due investigatori dilettanti coinvolti nel turbine della Season londinese e in un piano omicida che coinvolge la famiglia di Edmund e Fanny Bertram.
Jonathan Darcy e Juliet Tilney si capiscono perfettamente; peccato che per le loro famiglie non sia così. Una serie di incomprensioni, orgoglio mal riposto e veri e propri pregiudizi, hanno portato i genitori a ritenere la coppia inadatta al matrimonio. Ora, con l'avvicinarsi della Stagione mondana, il nonno di Juliet, il generale Tilney, l'ha mandata a Londra con un nuovo guardaroba e l'ordine di dimostrarsi degna di qualcuno che sia migliore e meno snob dei Darcy. Nel frattempo, Jonathan è stato costretto ad accettare un invito a soggiornare in città con i vecchi amici Edmund e Fanny Bertram a casa del fratello di Edmund, Sir Thomas. Ignaro e indifferente alle attenzioni femminili al di fuori di quelle di Juliet, Jonathan rischia di essere intrappolato nei piani, precedentemente scongiurati, di Caroline Bingley: diventare signora di Pemberley, di persona o attraverso la figlia.
Ma quando il signor Rushworth, ex marito della sorella di Edmund, Maria, viene trovato morto in casa sua, Jonathan e Juliet si ritrovano ad affrontare problemi ben più gravi del mercato matrimoniale. Con quello che fu uno dei più grossi scandali dell'epoca, Maria abbandonò il marito appena sposato per fuggire con il famigerato libertino Henry Crawford e, quando questi non la volle sposare, fu costretta a scappare sul Continente sotto il marchio della vergogna. Ora Maria è tornata, accompagnata da una figlia avuta, a suo dire, da Mr. Rushworth dopo il divorzio e che lui aveva inserito nel suo testamento poco prima di morire. Per risparmiare a Edmund e Fanny ulteriore vergogna sociale, Jonathan e Juliet devono smascherare l'assassino prima che il dramma che circonda il patrimonio della famiglia Rushworth mieta un'altra vittima.

Recensione di LizzyGee

Questa serie mi sta dando tantissime soddisfazioni, con indagini che coinvolgono via via tutti i personaggi dei romanzi di Jane Austen; e dopo l'ambientazione di Highbury (Emma), Delaford (Ragione e sentimento) e Rosings (Orgoglio e pregiudizio) è la volta di Londra, ma questa volta in compagnia dei personaggi di Mansfield Park, come si può dedurre dal titolo, dal momento che i Rushworth sono personaggi secondari di questo romanzo, collegati a uno scandalo che si scatena proprio alla fine del romanzo austeniano, ed è probabilmente proprio a loro che si riferisce Jane Austen quando scrive: Let other pens dwell on guilt and misery. I quit such odious subjects as soon as I can, impatient to restore every body, not greatly in fault themselves, to tolerable comfort, and to have done with all the rest. (Mansfield Park, capitolo 48).
Hugh Bonneville - Mr. Rushworth in Mansfield Park 1999
Jonathan Darcy è ospite dei Bertram per la stagione mondana, dal momento che Mr. e Mrs. Darcy, che erano con lui, sono dovuti rientrare a Pemberley per un infortunio occorso a un altro dei loro figli. Entrambi sperano che Jonathan trovi una moglie adatta a lui e che lo sposi possibilmente per se stesso e non perché è l'erede di Pemberley. È anche per questo motivo che Elizabeth vede Juliet Tilney con favore, al contrario di Fitzwilliam, che la considera di troppo inferiore di rango e che, soprattutto, non tollera che si presti a indagare su omicidi (come, del resto, fa anche suo figlio), cosa considerata disdicevole per una giovane perbene.
Quando scopre che Juliet è a Londra  inviata dal nonno, il generale Tilney, alla ricerca di un buon partito  con la madre Catherine (una romanziera, niente di meno!), Jonathan è quanto mai deciso a corteggiarla e a chiedere la sua mano, convinto di poter ammorbidire il padre. Peraltro, quando il ricco Mr. Rushworth viene trovato morto strangolato da un'arma non meglio specificata, sono gli stessi investigatori della polizia a chiedere loro di indagare, dal momento che, essendo la famiglia presso cui si trova Jonathan imparentata con Mr. Rushworth, sarà più facile per loro interrogare le persone vicine alla vittima.
Ricompaiono Maria (la moglie da cui Mr. Rushworth ha divorziato dopo che lei è fuggita con Henry Crawford) e Mrs. Norris, esiliata assieme alla nipote dal defunto Sir Thomas Bertram; e compare anche la piccola e illegittima Ellen Rushworth (che Fanny Bertram è convinta essere figlia di Henry Crawford, data la fortissima somiglianza) e i due fratelli che tanto caos provocarono a Mansfield Park: Henry e Mary Crawford (che, ironia della sorte, è fidanzata con un ecclesiastico, dopo aver tanto disprezzato Edmund quando voleva prendere gli ordini).
Oltre a tutti (o a buona parte de) i personaggi di Mansfield Park, si devono inserire anche gli Allerdyce, la cui figlia maggiore, Frederica, è candidata a divenire la prossima Lady Bertram, dal momento che il giovane Tom ha intenzione di chiedere la sua mano. Per fare questo, le ha promesso, come ha promesso a suo fratello Edmund e a sua cognata Fanny, di vendere la piantagione di canna da zucchero ad Antigua  in cui si utilizza il lavoro degli schiavi  in modo da redimersi. Ma gli Allerdyce sono collegati anche a Orgoglio e pregiudizio, dal momento che Mrs. Allerdyce da nubile altri non era se non Caroline Bingley. Caroline è determinata a far sposare la figlia minore, Priscilla, con Jonathan Darcy, per intrufolarsi finalmente da padrona a Pemberley, come non è riuscita a fare a suo tempo con il padre. Per questo motivo, cerca di ostacolare in ogni modo Juliet Tilney, che considera una nullità insignificante rispetto a sua figlia Priscilla, ma che invece il giovane Mr. Darcy sembra favorire al di sopra di qualunque altra signorina presente a Londra per la Season.
Tra menzogne, delitti, colpi di scena eclatanti e, addirittura, un duello, la storia d'amore  sì, perché ormai è evidente anche a loro stessi che Juliet e Jonathan si amano  sembra destinata a naufragare definitivamente con la positiva (almeno quella) conclusione delle indagini, anche se, naturalmente, Gray ci lascia non poche speranze. E, del resto, i romanzi di Jane Austen sono sei. Mancano ancora Persuasione e proprio L'abbazia di Northanger. Potrebbe forse deluderci? Come Elizabeth sa, e come ha capito anche Catherine, non ci potrà essere una moglie migliore di Juliet per Jonathan e, viceversa, non ci potrebbe essere un marito migliore di Jonathan per Juliet, anche se, al momento, sembra tutto nero (e quindi, Mrs. Gray, per piacere, si affretti a scrivere il prossimo romanzo, che noi qui friggiamo!)


Dopo aver letto le quarte di copertina e le mie recensioni cosa ne pensate? Non sarebbe forse il caso di implorare PIEMME affinché continui la traduzione della serie?

0 commenti:

Posta un commento