Visualizzazione post con etichetta Mystery. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mystery. Mostra tutti i post

lunedì 25 agosto 2025

Serie "Mr. Darcy & Miss Tilney" di Claudia Gray

 Carissimi Lettori e Amici di Old Friends & New Fancies,


Oggi parliamo di una serie molto, molto interessante, di cui PIEMME ha tradotto per ora solo il primo volume nel 2022, ma che speriamo (e preghiamo) possa essere presto letta in italiano da tutti gli appassionati di Jane Austen (e non solo) italiani. Parliamo della

Serie Mr. Darcy & Miss Tilney di Claudia Gray
Si tratta di una serie di cozy mystery in cui i protagonisti sono rispettivamente Jonathan Darcy, il figlio primogenito di Mr. Darcy ed Elizabeth, e Miss Juliet Tilney – la figlia di Henry e Catherine Tilney – due ragazzi molto giovani ma che si conoscono e cominciano a frequentarsi in occasione dell'omicidio di Mr. Wickham (la cui morte dà il titolo al primo volume della serie), in quel di Highbury. Frequentazione che li porterà a indagare su delitti che coprono diversi romanzi austeniani – finora sono quattro romanzi diversi, il che fa immaginare che la serie sarà composta da sei volumi – e a far sbocciare tra loro una complicità e un affetto che fidelizzano certamente i lettori, anche perché, fin da subito, si percepisce che Jonathan Darcy ha qualche piccolissimo disturbo dello spettro autistico (cosa non diagnosticabile all'epoca) e questo fa preoccupare non poco la madre Elizabeth e un po' meno il padre, che con Juliet ritorna a essere orgoglioso e intransigente come nella prima parte di Orgoglio e pregiudizio (ma sto anticipando troppo, anche perché questo accadrà dal terzo romanzo della serie).

martedì 12 agosto 2025

Murder in Highbury di Vanessa Kelly

 Carissimi Lettori e Amici di Old Friends & New Fancies,

Oggi parliamo del primo romanzo di una serie scritta da Vanessa Kelly, che non è ancora stata tradotta in italiano, una serie di sequel mystery che vede protagonista la già Miss Emma Woodhouse, ora Mrs. Knightley:

Murder in Highbury


 SCHEDA LIBRO
Autore: Vanessa Kelly
Titolo: Murder in Highbury 
Serie: Emma Knightley Mysteries, #1
Casa editrice: Kensington
Data prima pubblicazione22 ottobre 2024
Pagine: 400
Descrizione: A meno di un anno dal suo matrimonio con il rispettato magistrato George Knightley, Emma è insolitamente soddisfatta per la sua nuova unione e per un rinnovato senso di indipendenza. Nel pieno dell'estate, l'ex Miss Woodhouse si destreggia con raffinatezza tra la meticolosa gestione dell'elegante tenuta di famiglia e una serie di impegni mondani, con poche preoccupazioni a parte la salute dell'amato padre...
Ma le gioiose circostanze cambiano in un attimo quando Emma e Harriet Martin, ora moglie di uno dei fittavoli di Mr. Knightley, scoprono un orribile evento nella chiesa locale. Il cadavere della signora Augusta Elton, moglie del parroco, è riverso sui gradini dell'altare, mentre la preziosa collana che soleva indossare le è stata strappata dal collo.
Frattanto che il mistero agghiacciante di un omicidio comincia a dilagare e il caos discende sul tranquillo villaggio di Highbury, non ci si chiede soltanto chi abbia commesso il crimine, ma anche chi non desiderasse segretamente la morte di quella donna sgradevole. Quando i sospetti ricadono improvvisamente su un'innocua abitante del luogo, Emma – armata di arguzia, incrollabile determinazione e vaste conoscenze sociali – si rende conto di dover condurre con discrezione un'indagine tutta sua per proteggere gli innocenti e smascherare lo spietato colpevole nascosto in piena vista.

martedì 10 giugno 2025

Serie Jane Austen Investigates di Jessica Bull

 Carissimi Lettori e Amici di Old Friends & New Fancies,


Oggi parliamo di una serie scritta da Jessica Bull, che al momento è composta da due volumi che, per fortuna, sono stati entrambi tradotti in italiano dalla casa editrice PIEMME, una serie mystery che vede protagonista una giovane Jane Austen, ovvero della serie:

Jane Austen Investigates

Il primo volume della serie ha il titolo originale di Jane Austen Investigates: The Hapless Milliner, ed è uscito nell'edizione italiana con il titolo di Orgoglio delitti e pregiudizio (sottotitolo: Una serata di gala, un misterioso omicidio, un'astuta investigatrice). 

lunedì 27 aprile 2015

The Mysterious Death of Miss Austen di Lindsay Ashford | Recensione

Carissimi Lettori e Amici di Old Friends & New Fancies,

Recensiamo oggi un romanzo di cui abbiamo già avuto modo di parlare poco dopo la sua uscita, in quanto molte testate inglesi, anche serie, presero per oro colato l'ipotesi che Jane Austen fosse morta per avvelenamento da arsenico a causa di una concentrazione molto alta della sostanza rilevata da un'analisi di una ciocca dei suoi capelli.
Stiamo parlando di The Mysterious Death of Miss Austen di Lindsay Ashford, un giallo storico di dubbia credibilità, basato su ricerche storiche approfondite, collegate tuttavia da una fantasia troppo fervida ed eccessivamente irriverente.
Per avere un'idea di quallo che accadde nei paesi anglofoni quando il libro uscì, vi rimando alla nostra traduzione del post di Mags di Austenblog.

Da profane, non avendo ancora letto il libro (come non l'avevano letto i vari giornalisti che hanno dato per certa la notizia che la morte di Jane Austen fosse stata causata da avvelenamento da arsenico), ci siamo spinte a dichiarare: "Può anche darsi che, leggendo il libro di Lindsay Ashford, anche noi verremo convinte dalla sua teoria". 
Dopo aver letto il libro, tuttavia, siamo propense a NON CREDERE A UNA SOLA PAROLA USCITA DALLA PENNA DI MRS. ASHFORD!
E ora vi spieghiamo perché.

martedì 13 gennaio 2015

GdL Murder at Mansfield Park di Lynn Shepherd | Recensione

Carissimi Lettori e Amici di Old Friends & New Fancies,

Dopo un breve periodo di riflessione al termine di questo sesto gruppo di lettura nell'ambito del Mansfield Park Bicentenaryrecensiamo oggi Murder At Mansfield Park di Lynn Shepherd, una lettura piuttosto anomala tra i derivati austeniani, sebbene rientri tra i gialli letterari, quindi nello stesso filone dei romanzi di Barron e Bebris. 
Niente di speciale, dunque. Eppure Murder at Mansfield Park dà subito un'impressione diversa, e oggi cercheremo di analizzarne il motivo.


sabato 27 dicembre 2014

GdL Murder at Mansfield Park di Lynn Shepherd | Terza Tappa

Carissimi Lettori e Amici di Old Friends & New Fancies,

Iniziamo oggi la tappa conclusiva del sesto Gruppo di Lettura nell'ambito del Mansfield Park Bicentenary, l'ultimo per questo 2014.

Murder at Mansfield Park di Lynn Shepherd

Dopo una Prima Tappa che ci ha lasciate un po' confuse, nella seconda siamo riuscite a orientarci un po' meglio. La Shepherd ha infatti stravolto tutti i personaggi del romanzo di Jane Austen, attribuendo a ciascuno di loro un ruolo completamente diverso nell'ambito della trama. 
Nella Seconda Tappa è intervenuto un nuovo personaggio, alquanto fondamentale per lo svolgimento del giallo: l'investigatore Charles Maddox dei Bow Street Runners, ispirato a illustri investigatori letterari, non ultimo Sherlock Holmes. 
Lo stile della Shepherd comincia a modificarsi con questa seconda parte del romanzo, lasciando da parte il collage austeniano per insinuarsi sempre più a fondo nelle indagini di omicidio, che richiedono ben altra tecnica narrativa. 

sabato 20 dicembre 2014

GdL Murder at Mansfield Park di Lynn Shepherd | Seconda Tappa

Carissimi Lettori e Amici di Old Friends & New Fancies,

Dopo una Prima Tappa  che ci ha lasciati un po' spaesati, iniziamo oggi la Seconda Tappa del sesto Gruppo di Lettura nell'ambito del Mansfield Park Bicentenary.

Murder at Mansfield Park di Lynn Shepherd


Siamo rimaste spaesate, perplesse, da questo ribaltamento del romanzo di Jane Austen, in cui sembra che i personaggi abbiano invertito i loro nomi per gioco. Forse è simbolico che la Shepherd abbia scelto Mansfield Park per attuare questa rivoluzione, dal momento che sembra di trovarsi proprio a una rappresentazione teatrale, dove gli attori si sono scambiati di ruolo.  
Lo stile della Shepherd è pregevole, in quanto, più che abile nell'imitare del modello austeniano, è una maestra del collage, con citazioni tratte da tutti, ma proprio tutti gli scritti di Jane Austen. 

sabato 13 dicembre 2014

GdL Murder at Mansfield Park di Lynn Shepherd | Prima Tappa

Carissimi Lettori e Amici di Old Friends & New Fancies,

Diamo il via alla Prima Tappa del sesto Gruppo di Lettura nell'ambito del Mansfield Park Bicentenary che sta per volgere al termine.
Come già sapete, nelle prossime tre settimane leggeremo

Murder at Mansfield Park di Lynn Shepherd

Noi Lizzies siamo ansiose di vedere cosa succederà in questa variation a sfondo giallo. Se lo siete anche voi, correte a stampare il Segnalibro realizzato da LizzyGee e seguite con noi le tappe di questo Gruppo di Lettura!

lunedì 8 dicembre 2014

GdL Murder at Mansfield Park di Lynn Shepherd | il Segnalibro

Carissimi Lettori e Amici di Old Friends & New Fancies,

Per ricordarvi il prossimo inizio del nuovo Gruppo di Lettura nell'ambito del Bicentenario di Mansfield Park, vi offriamo oggi un piccolo freebie, il Segnalibro per tenere il passo con le tappe di

Murder at Mansfield Park di Lynn Shepherd
Speriamo che il piccolo omaggio di LizzyGee vi sia gradito.

mercoledì 3 dicembre 2014

Novità da Carrie Bebris

Carissimi Lettori e Amici di Old Friends & New Fancies,

Vi annunciamo oggi delle graditissime news: l'uscita del settimo caso che vede Mr. e Mrs. Darcy investigatori dalla penna di Carrie Bebris.

Il romanzo prenderà il via dal romanzo incompiuto di Jane Austen, Sanditon, l'ultima opera su cui la cara zia Jane ha messo le sue amorevoli mani e si intitolerà

THE SUSPICION AT SANDITON
or The Disappearance of Lady Denham


martedì 2 dicembre 2014

Gruppo di Lettura: Murder at Mansfield Park | Lynn Shepherd

Carissimi Lettori e Amici di Old Friends & New Fancies,

Riprendiamo oggi con i nostri Gruppi di Lettura nell'ambito del Mansfield Park Bicentenary che sta per volgere al termine.
Presto pubblicheremo le recensioni arretrate dei libri letti nei mesi scorsi, promesso.
Intanto, però, annunciamo quello che sarà il prossimo Gruppo di Lettura, che si svolgerà a cavallo tra il 2014 e il 2015 e che verterà su

Murder at Mansfield Park di Lynn Shepherd

lunedì 12 maggio 2014

Gruppo di Lettura "L'enigma di Mansfield Park" | Il Segnalibro

Carissimi Lettori e Amici di Old Friends & New Fancies,

Riprendiamo con oggi la consuetudine di offrirvi un segnalibro da stampare o memorizzare sul computer per tenervi al passo con le tappe del Gruppo di Lettura.
Nelle prossime settimane leggeremo

L'enigma di Mansfield Park di Carrie Bebris

nell'ambito del Bicentenario di Mansfield Park e speriamo che il segnalibro realizzato da LizzyGee possa allietare la vostra lettura, segnando i passi più divertenti e più importanti del romanzo.



SEGNALIBRO



ISTRUZIONI

Per stampare i Segnalibri e gli altri freebies clicca sull'immagine che si aprirà su un'altra finestra del browser, clicca sul tasto destro del mouse e scegli "Salva con nome". Apri l'immagine con un programma di visualizzazione qualsiasi e stampa a senza adattare al foglio.

CALENDARIO

17-23 maggio capp. 1-11
24-30 maggio capp. 12-21
31 maggio-6 giugno capp. 22-Epilogo

martedì 12 novembre 2013

GdL "Orgoglio e Preveggenza" di Carrie Bebris | Recensione

Carissimi Lettori e Amici di Old Friends & New Fancies,

Ci abbiamo messo un po', ma finalmente oggi parleremo del romanzo che ha costituito il Gruppo di Lettura di settembre di OF&NF, un Gruppo di Lettura che ha visto una partecipazione massiccia di lettori, anche grazie al fatto che il romanzo è disponibile in italiano.
Parliamo di Orgoglio e preveggenza di Carrie Bebris, naturalmente.

Dobbiamo dire che questa rilettura ci ha fatto riscoprire un romanzo che – essendo stata una delle nostre prime esperienze con i derivati – non eravamo riuscite ad apprezzare appieno la prima volta. Il nostro voto è infatti salito di mezza Austenstar!

Ma, bando alle ciance, vi invitiamo a leggere la nostra recensione, ricordandovi che 

LizzyGee scrive in Georgia verde
LizzyS scrive in Verdana violetto


RECENSIONE
LizzyGee: I Darcy ideali
LizzyS: Ma quale mistero, Lizzy&Darcy sono più reali che mai

e 1/2


Avevo letto questo romanzo qualche anno fa, ma avevo parzialmente rimosso il finale: ricordavo solo vagamente chi fosse il colpevole e la natura semi-paranormale della soluzione al mistero. Ricordo di aver pensato: «Per fortuna che ho letto prima Le ombre di Pemberley, perché non so se cominciando dal primo della serie sarei riuscita ad apprezzare queste indagini di Mr e Mrs Darcy investigatori.» E meno male, aggiungo adesso, perché il prosieguo della serie, da Le ombre di Pemberley in poi è una collana di piccole perle prive di elementi magici in cui si perdona alla Bebris di 'uccidere' alcuni dei personaggi secondari dei romanzi di Jane Austen, personaggi che muoiono ma risorgono immortali a ogni rilettura dei sei romanzi canonici, perché delineati dalla penna della grandissima scrittrice dello Hampshire.


Anch'io ho letto questo romanzo alcuni anni fa. Dirò di più: è stato il mio primo derivato austeniano. Non sapevo nemmeno io che cosa aspettarmi perché non conoscevo l'esistenza di questo genere letterario e credevo che questo tipo di elucubrazioni fossero dominio esclusivo delle fanfiction. Non ero abituata a vedere Elizabeth e Darcy & Co. tra le pagine di un libro in panni diversi da quelli confezionati per loro da Jane Austen – a parte quelli nei quali li mettevo io nell'unico derivato che mi ero concessa fino a quel momento, ovvero l'insieme di elucubrazioni che ero solita fare nella mia mente da vent'anni, ogni volta in cui leggevo Orgoglio e Pregiudizio (chi di noi non lo fa?..).
Voltando l'ultima pagina di questo Orgoglio e Preveggenza, mi ero sentita spaesata, persino interdetta, e credo che molto dipendesse dalla presenza del mystery, che avvertivo come invadente e incoerente. Ma, per fortuna, dopo una lunga esperienza di derivati, ho potuto rileggerlo in questo GdL! E ho scoperto...

Ho scoperto durante questa rilettura, tuttavia, di essermi sbagliata riguardo a questo particolare libro, perché, se è vero che non tanto ho apprezzato l'elemento paranormale di Orgoglio e preveggenza, ho letteralmente adorato i due investigatori protagonisti e la loro relazione: i Darcy sono assolutamente deliziosi, quelli che qualunque Janeite si aspetterebbe da loro in un sequel. Le loro schermaglie proseguono quelle di Orgoglio e Pregiudizio con una familiarità e un'ironia dovute alla nuova intimità creatasi fra marito e moglie, intimità rivelata solo da piccoli dettagli e da un Darcy più sciolto, meno ombroso, sempre rispettando, però, i confini della pudicizia. Il nostro eroe, anzi, si scandalizza a un minimo accenno al talamo nuziale da parte dell'americano – e quindi più disinvolto – Mr Parrish!

Sono del tutto d'accordo, Carrie Bebris tratta i nostri beniamini nel modo migliore possibile, senza mai farci sobbalzare sul sofà, anzi, offrendoci nuovi spunti per viaggiare con la fantasia, nel totale rispetto dell'originale. 
Devo però confessare di essere stata un po' combattuta sul personaggio di Elizabeth: da un lato, la sua mente vivacissima e piena di curiosità verso l'animo umano mi faceva accettare la sua fascinazione per il soprannaturale; dall'altro, però, proprio la sua caparbietà nell'analizzare la realtà (anche sbagliando) mi faceva pensare che Lizzy avrebbe valutato tutti questi eventi straordinari con molta ironia, senza lasciarsene coinvolgere  per intenderci, un po' come farebbe la Jane Austen della Barron, tanto per restare in tema di derivati... ma soprattutto, l'Autrice di Northanger Abbey. Ma alla fine, ammetto di esserne stata conquistata. 
Gli scorci delicatissimi che Carrie Bebris dipinge della vita coniugale di Mrs Darcy sono impagabili.


Anzi, sul contrasto razionale/irrazionale all'interno della coppia, la Bebris ricrea, anche se su scala decisamente ridotta, l'antico antagonismo con qualche duello verbale che riecheggia quelli scintillanti di O&P (Elizabeth istintiva e percettiva, Darcy ostinatamente analitico e deduttivo), dimostrando che la vita della coppia d'oro austeniana non è quell'idillio artificioso e poco fedele che spesso viene dipinto nei derivati  ma continua ad essere fonte di confronto e crescita per entrambi.

Avendo letto tutti e sei i libri che costituiscono questa serie finora, mi sono resa conto che la Bebris si diverte ad accasare i personaggi secondari femminili dei vari romanzi, come è normale in una serie di sequel in cui nulla si può intromettere ad alterare l'happy ending fra Lizzy e Darcy (e scusate, ma sono ancora sconvolta da Mad About the Boy, ovvero Bridget Jones 3, in cui la Fielding ha ucciso Mark Darcy a soli 51 anni, per permettere a Bridget di farsi il toy boy!).


In questo caso il sequel parte dal matrimonio doppio fra Elizabeth e Darcy, Jane e Bingley (meraviglioso il passaggio in cui Lizzy scherza sulla confusione del pastore che ha celebrato il matrimonio: 
«Mia madre è talmente estasiata per essere riuscita a maritare due figlie lo stesso giorno, che sono decisa a fare in modo che la doppia cerimonia diventi un evento annuale. O forse dovremmo procedere ad anni alterni: io dovrei sposare Bingley e tu Jane, tanto per mantenere il pastore in perenne stato confusionale.» In verità, Mr. Edwards aveva sbagliato tante volte a pronunciare i nomi di tutti, durante la cerimonia, che Elizabeth non poteva essere certa che loro quattro non fossero tutti reciprocamente sposati.),
da subito rovinato da quella che durante il Gruppo di Lettura è stata più volte definita Iena da salotto (grazie a LizzyS), Caroline Bingley, che richiama l'attenzione sul suo improvviso fidanzamento con un americano, Mr Parrish 
(Elizabeth sapeva ben poco sul conto di Mr. Parrish, anzi, non aveva mai incontrato l’Americano prima di quel giorno. A sentire Miss Bingley, era un gentiluomo molto importante. Possedeva una casa in città, due carrozze, tre sarti, ed era in grado di camminare sull’acqua tutti i martedì. Inoltre, com’era stato lasciato intendere a chiunque fosse a portata di voce, era un ricco possidente, patrono delle arti, nonché maestro del complicato nodo alla cravatta stile «sala da ballo».)

Elizabeth e Darcy sono costretti a rimandare il viaggio a Pemberley per presenziare al matrimonio, con la povera Georgiana che va ospite dai Gardiner per permettere ai due piccioncini di godersi la luna di miele.
Caroline, che fino al matrimonio era sempre la solita iena da salotto, una volta che diventa Mrs Parrish subisce una trasformazione incredibile. È spesso assente, diventa quasi umana con Elizabeth ma, soprattutto, fa cose stranissime, come vagare di notte per le strade più pericolose di Londra o cercare di tagliarsi i polsi con un coltello da cucina.

Confesso di essermi divertita molto, all'inizio, pensando ad una vendetta dell'autrice verso questa iena da salotto che ha talmente tanti "arretrati di cortesia" da pagare a Lizzy da meritare qualche sgambetto. Ma poi ho cominciato a sentirmi quasi... dispiaciuta per lei (non posso credere di averlo scritto, persino nei commenti del GdL!).

Preoccupata, la famiglia decide di trasferirsi in massa a Netherfield (compresi i poveri Darcy, che chissà quando riusciranno ad andare a Pemberley). Qui accadranno degli strani incidenti, su cui Lizzy e Darcy, sempre più turbati dal comportamento di Caroline e degli altri cercheranno di far luce.


I personaggi originali di Jane Austen sono fedelissimi, a parte Caroline che, dopo un inizio promettentemente acido, diventa un'altra. Ma questo fa parte del mistero del libro.
Oltre a Elizabeth e Darcy ho apprezzato l'evoluzione di Bingley e Jane, che sono proprio come aveva predetto Mr Bennet in Orgoglio e pregiudizio 
(«Sei una brava ragazza», replicò lui, «e mi fa tanto piacere pensare che ti sistemerai così bene. Non ho dubbi sul fatto che insieme starete benissimo. Avete caratteri molto simili. Siete entrambi così accondiscendenti, che non prenderete mai una decisione; così indulgenti, che tutte le persone di servizio vi imbroglieranno; e così generosi, che spenderete sempre di più della vostre entrate.») Orgoglio e pregiudizio cap. 55 Traduzione di Giuseppe Ierolli
e anche quella degli Hurst: lei egoista che poco si cura del benessere della sorella e lui che è divenuto un giocatore e ha perso la sua fortuna alle carte. Il finale per loro è forse stato ispirato a La fiera delle vanità di Thackeray.


Una lettura gradevolissima – nonostante l'improbabile giallo e l'ancora più improbabile soluzione – che ci fa desiderare di rileggere l'intera serie, perché la Bebris ci fa provare la sensazione di essere proprio con quella Elizabeth e quel Darcy che nacquero 200 anni fa dalla penna di Jane Austen.

Link utili
☞ Invito al Gruppo di Lettura
 Pride and Prejudice Bicentenary - Prima Stagione
 Pride and Prejudice Bicentenary - Seconda Stagione

domenica 22 settembre 2013

GdL "Orgoglio e preveggenza" di Carrie Bebris | Terza Tappa

Carissimi Lettori e Amici di Old Friends & New Fancies,

Ci scusiamo se questo post viene pubblicato con un giorno di ritardo, ma capirete che volevamo lasciare la pubblicazione de Il diario di Mr. Darcy visibile ancora in primo piano per un po'. :-)

Eccoci giunti (sigh!) alla Terza e ultima tappa di questo ottavo gruppo di lettura della Seconda Stagione di Festeggiamenti per il Bicentenario di Pride and Prejudice.

È incredibile che questo GdL di Orgoglio e preveggenza di Carrie Bebris sia già arrivato all'ultimo atto. Del resto, la lettura scorre fluida e divertente – nonostante le note drammatiche di questo sequel, che diventano sempre più fosche.

Quante catastrofi dovranno ancora accadere ai nostri? La stranezza di Caroline, l'incidente dei Bingley, la presenza di Mr Kendall, l'incendio... Avete dei sospetti? Che pensate di Mr Hurst e delle sue recenti perdite al gioco? E del Dottor Parrish? Chi avrà appiccato il fuoco?
Riusciranno finalmente i nostri cari signori Darcy a vedere Pemberley?


Tutti pronti per la terza tappa, dunque, ma vi ricordiamo di lasciare i vostri commenti alla Prima e Seconda Tappa, seguendo i capitoli che troverete indicati sul Segnalibro realizzato da LizzyG.

SCHEDA LIBRO

Autore: Carrie Bebris
Titolo: rgoglio e preveggenza
Titolo originale: Pride and Prescience
Traduzione di Alessandro Zabini 
Casa Editrice: TEA 
pagine: 308 
Data pubblicazione: marzo 2013 (prima edizione 2004) 
Sinossi: «È cosa nota e universalmente riconosciuta che uno scapolo in possesso di un solido patrimonio debba essere in cerca di moglie.» Ed è una verità cui non si sottrae Mr. Frederick Parrish, ricco e affascinante gentiluomo americano, che sta per convolare a nozze con Caroline Bingley. Un’atmosfera di festa avvolge i fidanzati, ma presto la gioia s’incrina e la coppia è turbata da una serie di strani episodi: fenomeni di sonnambulismo, cavalli imbizzarriti senza una ragione, uno spaventoso incendio e misteriosi incidenti. Qualcuno sta perseguitando i Parrish, ma la pericolosità della situazione pare sfuggire a tutti. A tutti tranne a Elizabeth e Darcy, amici della giovane donna e anch’essi sposi novelli, che mettono da parte i progetti per la luna di miele per aiutare Caroline. Un innamorato respinto? Un socio d’affari tradito? Un parente invidioso? O un eccentrico seguace del paranormale? Chi si cela dietro questa trama sinistra che sembra trascinare Caroline come un gorgo verso la follia?

CALENDARIO
 7/13 settembre - capp. 1-9
14/20 settembre - capp. 10-20
21/27 settembre - capp. 21-Epilogo

   

Pronti per l'ultima tappa? Quanti di voi continueranno con la serie delle indagini di Mr e Mrs Darcy di Carrie Bebris?

BUONA LETTURA!

Link utili
☞ Invito al Gruppo di Lettura
 Pride and Prejudice Bicentenary - Prima Stagione
 Pride and Prejudice Bicentenary - Seconda Stagione

sabato 14 settembre 2013

GdL "Orgoglio e preveggenza" di Carrie Bebris | Seconda Tappa

Carissimi Lettori e Amici di Old Friends & New Fancies,

Siamo giunti già alla seconda tappa di questo ottavo gruppo di lettura della Seconda Stagione di Festeggiamenti per il Bicentenario di Pride and Prejudice.

Siamo contentissime della vostra partecipazione e della riuscita di questo GdL di Orgoglio e preveggenza, non solo perché si tratta di una lettura disponibile anche in italiano e dunque accessibile a tutti i Janeites italiani, ma anche per lo stile frizzante di Carrie Bebris, che è riuscita a riprodurre, almeno in parte, la verve di Lizzy - e non solo - così come zia Jane l'ha creata.
Un sequel fedele, dunque, con quel pizzico di mistero che non guasta. Un mistero che non vediamo l'ora di svelare! Perché anche se per alcuni si tratta di una rilettura, non tutte le dinamiche sono rimaste perfettamente chiare nella memoria. O no? Per noi Lizzies è così!


Prima di cominciare questa seconda tappa, vi ricordiamo di lasciare i vostri commenti alla Prima Tappa, ammesso che non lo abbiate già fatto, e vi consigliamo di stampare il Segnalibro realizzato da LizzyG, per meglio seguire lo svolgimento del Gruppo di Lettura e commentare negli appositi post.

SCHEDA LIBRO

Autore: Carrie Bebris
Titolo: rgoglio e preveggenza
Titolo originale: Pride and Prescience
Traduzione di Alessandro Zabini 
Casa Editrice: TEA 
pagine: 308 
Data pubblicazione: marzo 2013 (prima edizione 2004) 
Sinossi: «È cosa nota e universalmente riconosciuta che uno scapolo in possesso di un solido patrimonio debba essere in cerca di moglie.» Ed è una verità cui non si sottrae Mr. Frederick Parrish, ricco e affascinante gentiluomo americano, che sta per convolare a nozze con Caroline Bingley. Un’atmosfera di festa avvolge i fidanzati, ma presto la gioia s’incrina e la coppia è turbata da una serie di strani episodi: fenomeni di sonnambulismo, cavalli imbizzarriti senza una ragione, uno spaventoso incendio e misteriosi incidenti. Qualcuno sta perseguitando i Parrish, ma la pericolosità della situazione pare sfuggire a tutti. A tutti tranne a Elizabeth e Darcy, amici della giovane donna e anch’essi sposi novelli, che mettono da parte i progetti per la luna di miele per aiutare Caroline. Un innamorato respinto? Un socio d’affari tradito? Un parente invidioso? O un eccentrico seguace del paranormale? Chi si cela dietro questa trama sinistra che sembra trascinare Caroline come un gorgo verso la follia?



CALENDARIO
 7/13 settembre - capp. 1-9
14/20 settembre - capp. 10-20
21/27 settembre - capp. 21-Epilogo

   

Chi di voi sta leggendo il libro nella versione originale, Pride and Prescience (Or, A Truth Universally Aknowledged)?
Siamo curiosissime di saperlo. 



Pronti per una nuova tappa?

BUONA LETTURA!


Link utili
☞ Invito al Gruppo di Lettura
 Pride and Prejudice Bicentenary - Prima Stagione
 Pride and Prejudice Bicentenary - Seconda Stagione

sabato 7 settembre 2013

GdL "Orgoglio e preveggenza" di Carrie Bebris | Prima Tappa

Carissimi Lettori e Amici di Old Friends & New Fancies,

Eccoci qui, pronti per iniziare la prima tappa di questo attesissimo ottavo gruppo di lettura della Seconda Stagione di Festeggiamenti per il Bicentenario di Pride and Prejudice.

Attesissimo perché si tratta di una lettura disponibile anche in italiano e dunque accessibile a tutti i Janeites, anche quelli che non masticano la lingua madre della nostra carissima Aunt Jane.

Siamo impazienti di iniziare la lettura di

Orgoglio e preveggenza di Carrie Bebris



Vista la scarsità di romanzi tradotti in lingua italica, per molti si tratterà una rilettura, ma siamo tutti curiosi di scoprire se le prime impressioni avute su questo romanzo vengano confermate o meno. E per chi affronterà questo libro per la prima volta, ci auguriamo che trovi intrigante il mistero che i coniugi Darcy si troveranno a fronteggiare (raccomandiamo a chi l'ha già letto di evitare gli spoiler!)

Prima di cominciare, vi consigliamo si stampare il Segnalibro realizzato da LizzyG, per seguire le tappe e commentare settimanalmente negli appositi post!

SCHEDA LIBRO

Autore: Carrie Bebris
Titolo: rgoglio e preveggenza
Titolo originale: Pride and Prescience
Traduzione di Alessandro Zabini 
Casa Editrice: TEA 
pagine: 308 
Data pubblicazione: marzo 2013 (prima edizione 2004) 
Sinossi: «È cosa nota e universalmente riconosciuta che uno scapolo in possesso di un solido patrimonio debba essere in cerca di moglie.» Ed è una verità cui non si sottrae Mr. Frederick Parrish, ricco e affascinante gentiluomo americano, che sta per convolare a nozze con Caroline Bingley. Un’atmosfera di festa avvolge i fidanzati, ma presto la gioia s’incrina e la coppia è turbata da una serie di strani episodi: fenomeni di sonnambulismo, cavalli imbizzarriti senza una ragione, uno spaventoso incendio e misteriosi incidenti. Qualcuno sta perseguitando i Parrish, ma la pericolosità della situazione pare sfuggire a tutti. A tutti tranne a Elizabeth e Darcy, amici della giovane donna e anch’essi sposi novelli, che mettono da parte i progetti per la luna di miele per aiutare Caroline. Un innamorato respinto? Un socio d’affari tradito? Un parente invidioso? O un eccentrico seguace del paranormale? Chi si cela dietro questa trama sinistra che sembra trascinare Caroline come un gorgo verso la follia?



CALENDARIO
☞ 7/13 settembre - capp. 1-9
14/20 settembre - capp. 10-20
21/27 settembre - capp. 21-Epilogo

   

Naturalmente, chi volesse, potrà leggere il libro nella versione originale, Pride and Prescience (Or, A Truth Universally Aknowledged).



Pronti a cominciare? Via!

BUONA LETTURA!


Link utili
Segnalibro
 Pride and Prejudice Bicentenary - Prima Stagione
 Pride and Prejudice Bicentenary - Seconda Stagione