Visualizzazione post con etichetta Lettere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lettere. Mostra tutti i post

lunedì 17 agosto 2020

Jane and the Barque of Frailty di Stephanie Barron

Carissimi Lettori e Amici di Old Friends & New Fancies,

Oggi parliamo della prima tra le indagini di Jane Austen investigatrice che non è stata tradotta in italiano da TEA (la nona in totale) di Stephanie Barron, letta dalla nostra LizzyGee, che è fermamente determinata a completare la serie, dopo aver letto Jane and The Twelve Days of Christmas, il dodicesimo caso della serie. Parliamo di 

Jane and The Barque of Frailty


 SCHEDA LIBRO

Autore: Stephanie Barron
Titolo: Jane and The Barque of Frailty
Serie: Jane Austen Mysteries #9
Casa editrice: Bantam
Data prima pubblicazione28 novembre 2006
Pagine: 368
Descrizione: In questa affascinante avventura, Jane Austen arriva a Londra per sorvegliare la revisione del suo romanzo prima di darlo alle stampe e si ritrova invischiata in un crimine che potrebbe porre fine a ben più che la sua carriera. Perché sta a Jane tirare fuori dal ton un assassino, affinché lei - e il suo paese - non debbano soffrire un'ignobile dipartita.
Con lo scopo di terminare Ragione e sentimento, Jane si reca a Sloane Street per una visita prolungata da suo fratello Henry e da sua moglie Eliza. Partecipando con la società alla moda al culmine della stagione, Jane è consapevole dei loro segreti e delle loro trasgressioni. Ma persino lei è sorpresa quando la corrispondenza intima tra una principessa russa e un illustre ministro Tory viene pubblicata sui giornali per essere letta da tutti. Ancora più sconvolgente, la bella principessa, caduta in disgrazia, viene presto ritrovata con la gola tagliata proprio davanti alla porta di Lord Castlereagh.
Tutti nell'alta società suppongono che la principessa si sia suicidata, ma Jane non ne è convinta. Né ritiene che il ministro sia colpevole di un crimine così raccapricciante e pubblico. Jane, comunque, è intenzionata a far indagare qualcun altro... fino a quando il destino non spinge lei ed Eliza nel cuore del caso, e come prime sospettate!
Stringendo un accordo con le autorità, Jane si assicura sette giorni per salvare se stessa ed Eliza dalla forca. Ma mentre la sua ricerca per smascherare l'assassino la porta dalle sale del governo ai salotti della più celebrata cortigiana di Londra, solo una cosa è certa: il suo fallimento non stroncherebbe solo la sua vita. Potrebbe portare alla rovina dell'Inghilterra.
Un romanzo da leggere compulsivamente, un mystery storico insolitamente elegante, Jane and The Barque of Frailty rivela ancora una volta le grandi doti investigative di Jane Austen.

mercoledì 3 giugno 2020

Miss Austen - Gill Hornby

Carissimi Lettori e Amici di Old Friends & New Fancies,


Recensiamo oggi un libro recentemente uscito per i tipi di Neri Pozza, nella collana SuperBeat, ambientato nell'Inghilterra del 1840 con protagonista Cassandra Austen, ovvero

MISS AUSTEN di Gill Hornby


 SCHEDA LIBRO
Autore: Gill Hornby
Titolo: Miss Austen
Traduttore: Alessandro Zabini
Editore: Neri Pozza (collana SuperBeat)
Pagine: 304
Data pubblicazione: 20 gennaio 2020 (ebook); 23 aprile 2020 (cartaceo)
Descrizione: Nel marzo del 1840, Cassandra Austen decide di recarsi nel vicariato di Kintbury, nel Berkshire, in visita a Isabella Fowle figlia del reverendo Fulwar Craven Fowle e di Eliza Lloyd, amica di vecchia data di lei e di sua sorella Jane. Il viaggio in carrozza dalla sua casa di Chawton a Kintbury è scomodo e alquanto dispendioso, ma è quanto mai opportuno. Isabella Fowle si trova nella triste condizione, già nota a Cassandra, di dover abbandonare la casa in cui è vissuta fin dall’infanzia. Con la morte del vicario padre, la donna è rimasta infatti orfana di entrambi i genitori e, dal momento che non si è maritata, priva com’è di eredi maschi, dovrà lasciare il vicariato nelle mani di un certo Mr Dundas. Recare una parola di conforto in simili circostanze è, per Cassandra, doveroso. Non è, tuttavia, la sola ragione che la spinge a Kintbury. Vi è un altro, fondamentale compito che la sorella di Jane Austen deve assolvere. Un tempo, lei e Jane avevano inviato diverse missive personali a Eliza, lettere che ora possono trovarsi ancora in qualche dimenticato cassetto a Kintbury, col rischio di cadere in mani sbagliate. Cassandra è l’esecutrice letteraria della sorella, la protettrice del suo lascito. Nel tempo che le rimane, farà tutto quanto in suo potere per cercare e distruggere qualsiasi prova possa compromettere la reputazione di Jane. Quello che, tuttavia, Miss Austen non ha previsto giungendo a Kintbury, è l’ondata di nostalgia che la travolge non appena varca la soglia della canonica. La prima volta che vi ha messo piede era infatti una giovane gentildonna con indosso il suo abito più bello. Promessa sposa di Tom Fowle, fratello di Fulwar, era stata accolta dalla famiglia al completo e dall’intera servitù schierata in solenne ammirazione… Basato sulla corrispondenza privata tra Jane e Cassandra Austen, Miss Austen non soltanto rivela il rapporto di profondo affetto che ha legato la più amata delle scrittrici inglesi alla sorella maggiore, ma, attraverso lo sguardo inedito di Cassandra, getta una luce nuova sulla vita dell’autrice di Orgoglio e pregiudizio.

martedì 29 marzo 2016

Mia Cara Jane: Le lettere mai scritte di Amalia Frontali | Recensione

Carissimi Lettori e Amici di Old Friends & New Fancies,

Recensiamo oggi una Austen Inspired Novel italiana al 100%, nata dalla penna di Amalia Frontali e frutto di un accurato studio della biografia di Jane Austen e, in particolar modo delle sue lettere.
Si tratta di 

Mia Cara Jane: Le lettere mai scritte

Per scrivere questa recensione, LizzyGee si è avvalsa della collaborazione di una Quarta Lizzy, LizzyR, ovvero Romina Angelici, che è colei che ci ha suggerito questa lettura molto soddisfacente che, a nostra volta, ci permettiamo di consigliare a tutti i nostri followers, per la grande accuratezza della ricostruzione storica e linguistica operata dalla Frontali.

martedì 4 settembre 2012

Jane e lo spirito del Male - Le indagini di Jane Austen #4 di Stephanie Barron

Carissimi Lettori e amici di Old Friends & New Fancies,

voglio parlarvi oggi - in tono molto informale - di un romanzo che ho appena finito di leggere e che mi ha riappacificato con questa serie - quella scritta da Stephanie Barron - che vede Jane Austen nei panni di investigatrice. Dopo un inizio molto promettente (Jane e la disgrazia di Lady Scargrave), infatti, il gradimento per questi romanzi era andato lentamente a decrescere, tanto che avevo assegnato al terzo romanzo della serie (Jane e il mistero del medaglione) appena due stelle. Tuttavia ho continuato ad acquistare i volumi, che TEA pubblica periodicamente (circa due all'anno) e che sono arrivati in giugno all'ottavo caso, con Jane e l'eredità di Sua Signoria.
Quando sono entrata a casa con l'ottavo volume, ho deciso che era il caso di correre ai ripari e  riprendere a leggere al più presto la serie, laddove l'avevo interrotta. È stato così che ho letto Jane e lo spirito del Male.