ricorre oggi la vigilia di Ognissanti, Halloween. Tenendo presente che abbiamo appurato che Jane Austen, con tutta probabilità non festeggiava questa ricorrenza (alquanto pagana) [Potete leggere il post >>QUI<<], volevamo ricordare però, che la nostra carissima Zia era appassionata di libri gotici, di moda nel suo periodo, come ella stessa testimonia (prendendoli non troppo sul serio) nel suo romanzo 'sul romanzo', Northanger Abbey.
Visualizzazione post con etichetta Ben H. Winters. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ben H. Winters. Mostra tutti i post
mercoledì 31 ottobre 2012
Speciale Halloween: I consigli delle Lizzies per una notte di letture terrificanti!
martedì 15 novembre 2011
GdL: "Sense & Sensibility & Sea Monsters" | Le recensioni e uno SCOOP!
Carissimi Lettori e Amici di Old Friends & New Fancies,
Sempre nell'ambito dei festeggiamenti per il Bicentenario di Sense and Sensibility, abbiamo scelto Sense and Sensibility and Sea Monsters come terzo derivato dal primo romanzo di Jane Austen per due motivi essenziali:
- trattasi di un mash-up, un collage creato aggiungendo al romanzo originale contaminazioni mostruose; pertanto andrebbe letto contemporaneamente al romanzo-ispirazione. Dal momento che era in corso anche il Gruppo di Lettura di Ragione e Sentimento, abbiamo ritenuto opportuno non effettuare un'ulteriore rilettura e approfittare di quella appena iniziata;
- il GdL cadeva in concomitanza con la ricorrenza di Halloween, e per quel giorno, quale lettura migliore di quella legata a qualsivoglia tipo di mostro (in questo caso marino)?
Titolo: Sense and Sensibility and Sea Monsters
Autore: Ben H. Winters
Lingua: Inglese
Pagine: 344
Editore: Quirk Books
Prima Edizione: 1 Settembre 2009
Sinossi
☞ Amazon
In fondo al post, trovate UNO SCOOP PER I LETTORI ITALIANI!!! Oltre ai consueti links utili alle tappe ed ai segnalibri.
Sempre nell'ambito dei festeggiamenti per il Bicentenario di Sense and Sensibility, abbiamo scelto Sense and Sensibility and Sea Monsters come terzo derivato dal primo romanzo di Jane Austen per due motivi essenziali:
- trattasi di un mash-up, un collage creato aggiungendo al romanzo originale contaminazioni mostruose; pertanto andrebbe letto contemporaneamente al romanzo-ispirazione. Dal momento che era in corso anche il Gruppo di Lettura di Ragione e Sentimento, abbiamo ritenuto opportuno non effettuare un'ulteriore rilettura e approfittare di quella appena iniziata;
- il GdL cadeva in concomitanza con la ricorrenza di Halloween, e per quel giorno, quale lettura migliore di quella legata a qualsivoglia tipo di mostro (in questo caso marino)?
Titolo: Sense and Sensibility and Sea Monsters
Autore: Ben H. Winters
Lingua: Inglese
Pagine: 344
Editore: Quirk Books
Prima Edizione: 1 Settembre 2009
Sinossi
"Dall'editore di Pride and Prejudice and Zombies arriva un nuovo racconto romantico, di passione e di caos tentacolare."
Sense and Sensibility and Sea Monsters (Ragione e Sentimento e Mostri Marini) amplia il testo originale di Jane Austen con scene del tutto nuove di aragoste giganti, piovre scatenate, serpenti marini a due teste ed altre mostruosità biologiche. All'inizio della nostra storia le sorelle Dashwood vengono sfrattate dalla casa della loro infanzia e mandate a vivere su un'isola mostruosa piena di creature selvagge e oscuri segreti. Mentre la sensibile Elinor si innamora di Edward Ferrars, la sua romantica sorella Marianne viene corteggiata sia dall'aitante Willoughby che dall'orribile Colonnello Brandon, mezzo uomo e mezzo mostro. Potranno le sorelle Dashwood trionfare su matriarche intriganti e mascalzoni senza scrupoli e trovare il vero amore? O saranno preda di chele e tentacoli che scattano richiudendosi continuamente alle loro spalle? Il magistrale ritratto dell'Inghilterra Regency che miscela la cronaca sociale di Jane Austen a rappresentazioni ultra-violente della sferza dei mostri marini. È la selezione naturale - e solo i nuotatoti più rapidi troveranno il vero amore!☞ Amazon
In fondo al post, trovate UNO SCOOP PER I LETTORI ITALIANI!!! Oltre ai consueti links utili alle tappe ed ai segnalibri.
...e non mancate di leggere un breve approfondimento di LizzyP sull'illustrazione della copertina del libro!
Dunque, dopo esserci divertite a leggere questo originalissimo mash-up, eccovi finalmente le impressioni delle Lizzies, con le recensioni!
sabato 29 ottobre 2011
GdL: "Sense and Sensibility and Sea Monsters" | Terza e ultima Tappa
Benvenuti alla terza ed ultima tappa del GdL sul mash up di Ben H. Winters sul testo originale di Jane Austen
Sense and Sensibility and Sea Monsters
Come già detto nella scorsa tappa, preferiamo omettere di riassumere la trama per non togliervi il divertimento di scovare ed apprezzare i passaggi "sovrannaturali" che Winters ha intrecciato al romanzo austeniano.
![]() |
Uno screenshot dal booktrailer |
Curiosità!
Se il romanzo è un mash up, ovvero un collage tra il testo originario della Austen e quello nuovo di Winters, anche la copertina è coerente con il genere!
La realizzazione di questa fantasiosa copertina è stata affidata all'artista Lars Leetaru che si è ispirato a questo dipinto proprietà della Bridgeman Art Library International, che come vedete dal confronto qua sopra, ha aggiunto qualcosa di fantasioso all'opera originale, esattamente come lo scrittore con il romanzo - > qui < potete consultare il suo sito ricchissimo di lavori e > qui < l'articolo sul suo blog che parla della collaborazione con la Quirk Books per Sense and Sensibility and Sea Monsters.
Le illustrazioni interne, invece, sono opera del bravo Eugene Smith - > qui < potete leggere il post dedicato al mash up di Winters e apprezzare gli altri lavori in corso.
Le illustrazioni interne, invece, sono opera del bravo Eugene Smith - > qui < potete leggere il post dedicato al mash up di Winters e apprezzare gli altri lavori in corso.
![]() | ||
L'ispirazione originaria per la copertina del libro (2009 © Quirk Books)La cover è stata realizzata dall'illustratore e artista Lars Leetaru |
Calendario Lettura
< Leggi i commenti della tappa >
Terza Tappa
Terza Tappa
29 Ottobre - 4 Novembre cap. 37-50
Recensioni delle Lizzies
Recensioni delle Lizzies
8 Novembre
sabato 22 ottobre 2011
GdL: "Sense and Sensibility and Sea Monsters" | Seconda Tappa
Eccoci arrivate alla seconda tappa di questo GdL all'interno del calendario del Sense and Sensibility Anniversary il mash up di Ben H. Winters dal titolo molto intuitivo "Sense & Sensibility & Sea Monsters" (Ragione e Sentimento e Mostri Marini).
Un breve riassunto è d'obbligo, sebbene i testi di Winters s'intreccino in quelli ben noti di Zia Jane.
La trama di Ragione e Sentimento si ripete senza grandi stravolgimenti, quello che abbiamo trovato di nuovo e che, diciamolo pure, ci ha sconcertato alquanto...è quest'Inghilterra sconvolta da un pericoloso evento sovrannaturale chiamato "Alteration" che ha portato creature e mostri acquatici sulla terra, assieme ad uno strano fenomeno di contaminazione tra umani ed esseri marini che sembra non avere spiegazione né fine.
La trama di Ragione e Sentimento si ripete senza grandi stravolgimenti, quello che abbiamo trovato di nuovo e che, diciamolo pure, ci ha sconcertato alquanto...è quest'Inghilterra sconvolta da un pericoloso evento sovrannaturale chiamato "Alteration" che ha portato creature e mostri acquatici sulla terra, assieme ad uno strano fenomeno di contaminazione tra umani ed esseri marini che sembra non avere spiegazione né fine.
sabato 15 ottobre 2011
GdL: "Sense and Sensibility and Sea Monsters" | Prima Tappa
Diamo inizio oggi al quarto Gruppo di Lettura del Sense & Sensibility Anniversary
sabato 8 ottobre 2011
GdL: Sense&Sensibility&Sea Monsters | I SEGNALIBRI
Cari Ospiti,
come promesso nel post di presentazione del Gruppo di Lettura Sense and Sensibility and the Monsters di Jane Austen e Ben H. Winters, ecco i SEGNALIBRI completi del calendario lettura, creati da LizzyP per VOI, il meraviglioso pubblico di Old Friends & New Fancies!
Il mash up di Winters annovera fra le sue pagine diverse divertenti illustrazioni di Eugene Smith, a partire dall'ormai nota copertina "polipesca"! :) Così, abbiamo deciso di creare tre versioni del segnalibro, regalandovi un assaggio di tali illustrazioni, a voi la scelta!!!
Speriamo vi piaccia, buona lettura!
Speriamo vi piaccia, buona lettura!
mercoledì 28 settembre 2011
Gruppo di Lettura: Sense & Sensibility & Sea Monsters
Come sapete, cari lettori, abbiamo appena intrapreso la lettura del libro oggetto di questo importantissimo anniversario: Ragione e Sentimento (Sense & Sensibility), dunque, abbiamo pensato di affiancare al testo originale (poiché noi lo ri-leggeremo in inglese) il mash up di Ben H. Winters dal titolo molto intuitivo "Sense & Sensibility & Sea Monsters" (Ragione e Sentimento e Mostri Marini).
☞ Amazon
☞ Libreria Universitaria
☞ Book Depository
Scheda del Libro
Titolo: Sense and Sensibility and Sea MonstersAutore: Ben H. Winters
Lingua: Inglese
Pagine: 344
Editore: Quirk Books
Prima Edizione: 1 Settembre 2009
martedì 27 settembre 2011
Galleria Ritratti: Ben H. Winters
Ha scritto una gran quantità di commedie e musicals per adulti e per ragazzi; ha scritto articoli per ogni genere di quotidiano e rivista, e tantissimi libri, fra cui Android Karenina, Sense and Sensibility and Sea Monsters, il libro per ragazzi delle scuole medie The Secret Life of Ms. Finkleman (La vita segreta della signora Finkleman) e il seguito The Mystery of the Missing Everything (Il mistero del tutto mancante - che è appena stato pubblicato) e numerosi contributi alla serie Worst-Case Scenario Survival Guide.
Link Utili
☞ Gruppo di Lettura "Sense & Sensibility & Sea Monsters" su OF&NF (prossimamente!)
Iscriviti a:
Post (Atom)