lunedì 25 agosto 2025

Serie "Mr. Darcy & Miss Tilney" di Claudia Gray

 Carissimi Lettori e Amici di Old Friends & New Fancies,


Oggi parliamo di una serie molto, molto interessante, di cui PIEMME ha tradotto per ora solo il primo volume nel 2022, ma che speriamo (e preghiamo) possa essere presto letta in italiano da tutti gli appassionati di Jane Austen (e non solo) italiani. Parliamo della

Serie Mr. Darcy & Miss Tilney di Claudia Gray
Si tratta di una serie di cozy mystery in cui i protagonisti sono rispettivamente Jonathan Darcy, il figlio primogenito di Mr. Darcy ed Elizabeth, e Miss Juliet Tilney – la figlia di Henry e Catherine Tilney – due ragazzi molto giovani ma che si conoscono e cominciano a frequentarsi in occasione dell'omicidio di Mr. Wickham (la cui morte dà il titolo al primo volume della serie), in quel di Highbury. Frequentazione che li porterà a indagare su delitti che coprono diversi romanzi austeniani – finora sono quattro romanzi diversi, il che fa immaginare che la serie sarà composta da sei volumi – e a far sbocciare tra loro una complicità e un affetto che fidelizzano certamente i lettori, anche perché, fin da subito, si percepisce che Jonathan Darcy ha qualche piccolissimo disturbo dello spettro autistico (cosa non diagnosticabile all'epoca) e questo fa preoccupare non poco la madre Elizabeth e un po' meno il padre, che con Juliet ritorna a essere orgoglioso e intransigente come nella prima parte di Orgoglio e pregiudizio (ma sto anticipando troppo, anche perché questo accadrà dal terzo romanzo della serie).

martedì 12 agosto 2025

Murder in Highbury di Vanessa Kelly

 Carissimi Lettori e Amici di Old Friends & New Fancies,

Oggi parliamo del primo romanzo di una serie scritta da Vanessa Kelly, che non è ancora stata tradotta in italiano, una serie di sequel mystery che vede protagonista la già Miss Emma Woodhouse, ora Mrs. Knightley:

Murder in Highbury


 SCHEDA LIBRO
Autore: Vanessa Kelly
Titolo: Murder in Highbury 
Serie: Emma Knightley Mysteries, #1
Casa editrice: Kensington
Data prima pubblicazione22 ottobre 2024
Pagine: 400
Descrizione: A meno di un anno dal suo matrimonio con il rispettato magistrato George Knightley, Emma è insolitamente soddisfatta per la sua nuova unione e per un rinnovato senso di indipendenza. Nel pieno dell'estate, l'ex Miss Woodhouse si destreggia con raffinatezza tra la meticolosa gestione dell'elegante tenuta di famiglia e una serie di impegni mondani, con poche preoccupazioni a parte la salute dell'amato padre...
Ma le gioiose circostanze cambiano in un attimo quando Emma e Harriet Martin, ora moglie di uno dei fittavoli di Mr. Knightley, scoprono un orribile evento nella chiesa locale. Il cadavere della signora Augusta Elton, moglie del parroco, è riverso sui gradini dell'altare, mentre la preziosa collana che soleva indossare le è stata strappata dal collo.
Frattanto che il mistero agghiacciante di un omicidio comincia a dilagare e il caos discende sul tranquillo villaggio di Highbury, non ci si chiede soltanto chi abbia commesso il crimine, ma anche chi non desiderasse segretamente la morte di quella donna sgradevole. Quando i sospetti ricadono improvvisamente su un'innocua abitante del luogo, Emma – armata di arguzia, incrollabile determinazione e vaste conoscenze sociali – si rende conto di dover condurre con discrezione un'indagine tutta sua per proteggere gli innocenti e smascherare lo spietato colpevole nascosto in piena vista.

giovedì 10 luglio 2025

Serie Austen Society: un progetto tutto italiano (Seconda parte)

Carissimi Lettori e Amici di Old Friends & New Fancies,

Oggi continuiamo a parlare del progetto tutto italiano, voluto fortemente da Amabile Giusti, in cui a sette autrici italiane di romance sono stati affidati i sei romanzi canonici di Jane Austen più Lady Susan, per realizzare sette retelling in chiave moderna dei capolavori austeniani. I romanzi sono stati pubblicati dall'aprile 2023 (il primo è stato il retelling di Northanger Abbey firmato da Angela Contini) al luglio 2023 (l'ultimo in ordine di pubblicazione è stato il retelling di Lady Susan di Raffaella V. Poggi), con la pubblicazione finale del retelling di Orgoglio e pregiudizio di Bianca Marconero - che ha raggiunto le librerie il 28 febbraio 2024 - pubblicato in una collana diversa, da Giunti.

È il progetto

AUSTEN SOCIETY
Dopo avervi svelato i primi tre posti in classifica (e lo so, avrei dovuto mantenere la suspense partendo dall'ultimo per arrivare al primo, ma ho preferito sparare subito i titoli migliori per attirare la vostra attenzione), sono qui a presentarvi i quattro volumi rimanenti, che comunque mi hanno tenuta avvinta alle pagine anche nel caso dell'ultimo classificato, perché ho trovato questo progetto davvero interessante.


martedì 17 giugno 2025

Serie Austen Society: un progetto tutto italiano (Prima parte)

 Carissimi Lettori e Amici di Old Friends & New Fancies,

Oggi parliamo di un progetto tutto italiano, voluto fortemente da Amabile Giusti, un'autrice di romance molto interessanti, in cui a sette autrici di romance italiane venivano affidati i sei romanzi canonici di Jane Austen più Lady Susan, per realizzare sette retelling in chiave moderna dei capolavori austeniani. I romanzi sono stati pubblicati dall'aprile 2023 (il primo è stato il retelling di Northanger Abbey firmato da Angela Contini) al luglio 2023 (l'ultimo in ordine di pubblicazione è stato il retelling di Lady Susan di Raffaella V. Poggi), con la pubblicazione finale del retelling di Orgoglio e pregiudizio di Bianca Marconero - che ha raggiunto le librerie il 28 febbraio 2024 - pubblicato in una collana diversa da Giunti.

Stiamo parlando del progetto

AUSTEN SOCIETY
E lo so, da co-fondatrice della Jane Austen Society of Italy, questo nome mi ha fatto storcere un po' il naso; ma siccome quando si parla di derivati non mi tiro mai indietro, ho deciso di fare una prova e leggerne qualcuno, finendo poi col leggerli tutti, perché alla fine la serie non mi è dispiaciuta, anzi, ho trovato alcuni dei sette romanzi decisamente buoni. Cosicché ho deciso di farvi conoscere le mie impressioni in due post, a partire da quello che mi è piaciuto di più per arrivare via via a quello che mi è piaciuto meno (classifica che non coincide assolutamente con il mio gradimento dei romanzi originali, tra l'altro.)

martedì 10 giugno 2025

Serie Jane Austen Investigates di Jessica Bull

 Carissimi Lettori e Amici di Old Friends & New Fancies,


Oggi parliamo di una serie scritta da Jessica Bull, che al momento è composta da due volumi che, per fortuna, sono stati entrambi tradotti in italiano dalla casa editrice PIEMME, una serie mystery che vede protagonista una giovane Jane Austen, ovvero della serie:

Jane Austen Investigates

Il primo volume della serie ha il titolo originale di Jane Austen Investigates: The Hapless Milliner, ed è uscito nell'edizione italiana con il titolo di Orgoglio delitti e pregiudizio (sottotitolo: Una serata di gala, un misterioso omicidio, un'astuta investigatrice). 

lunedì 17 agosto 2020

Jane and the Barque of Frailty di Stephanie Barron

Carissimi Lettori e Amici di Old Friends & New Fancies,

Oggi parliamo della prima tra le indagini di Jane Austen investigatrice che non è stata tradotta in italiano da TEA (la nona in totale) di Stephanie Barron, letta dalla nostra LizzyGee, che è fermamente determinata a completare la serie, dopo aver letto Jane and The Twelve Days of Christmas, il dodicesimo caso della serie. Parliamo di 

Jane and The Barque of Frailty


 SCHEDA LIBRO

Autore: Stephanie Barron
Titolo: Jane and The Barque of Frailty
Serie: Jane Austen Mysteries #9
Casa editrice: Bantam
Data prima pubblicazione28 novembre 2006
Pagine: 368
Descrizione: In questa affascinante avventura, Jane Austen arriva a Londra per sorvegliare la revisione del suo romanzo prima di darlo alle stampe e si ritrova invischiata in un crimine che potrebbe porre fine a ben più che la sua carriera. Perché sta a Jane tirare fuori dal ton un assassino, affinché lei - e il suo paese - non debbano soffrire un'ignobile dipartita.
Con lo scopo di terminare Ragione e sentimento, Jane si reca a Sloane Street per una visita prolungata da suo fratello Henry e da sua moglie Eliza. Partecipando con la società alla moda al culmine della stagione, Jane è consapevole dei loro segreti e delle loro trasgressioni. Ma persino lei è sorpresa quando la corrispondenza intima tra una principessa russa e un illustre ministro Tory viene pubblicata sui giornali per essere letta da tutti. Ancora più sconvolgente, la bella principessa, caduta in disgrazia, viene presto ritrovata con la gola tagliata proprio davanti alla porta di Lord Castlereagh.
Tutti nell'alta società suppongono che la principessa si sia suicidata, ma Jane non ne è convinta. Né ritiene che il ministro sia colpevole di un crimine così raccapricciante e pubblico. Jane, comunque, è intenzionata a far indagare qualcun altro... fino a quando il destino non spinge lei ed Eliza nel cuore del caso, e come prime sospettate!
Stringendo un accordo con le autorità, Jane si assicura sette giorni per salvare se stessa ed Eliza dalla forca. Ma mentre la sua ricerca per smascherare l'assassino la porta dalle sale del governo ai salotti della più celebrata cortigiana di Londra, solo una cosa è certa: il suo fallimento non stroncherebbe solo la sua vita. Potrebbe portare alla rovina dell'Inghilterra.
Un romanzo da leggere compulsivamente, un mystery storico insolitamente elegante, Jane and The Barque of Frailty rivela ancora una volta le grandi doti investigative di Jane Austen.

giovedì 25 giugno 2020

The Jane Austen Society di Natalie Jenner

Carissimi Lettori e Amici di Old Friends & New Fancies,


Oggi parliamo di un libro letto dalla nostra LizzyGee, che speriamo venga presto tradotto in italiano, dal momento che narra - in maniera romanzata - della costituzione della prima Jane Austen Society a Chawton negli anni '40 del XX secolo.

The Jane Austen Society di Natalie Jenner

 SCHEDA LIBRO
Autore: Natalie Jenner
Titolo: The Jane Austen Society
Casa editrice: St. Martin's Press (USA); Orion (UK)
Data pubblicazione: 26 maggio 2020
Pagine: 320
Descrizione: Subito dopo la Seconda Guerra Mondiale, nel piccolo villaggio inglese di Chawton, un insolito gruppo di persone con la stessa idea si riunì per tentare qualcosa di memorabile.
Centocinquanta anni prima, Chawton era stata l'ultima casa di Jane Austen, una tra i più grandi scrittori inglesi. Ora è casa di alcuni parenti lontani e la proprietà va via via assottigliandosi. Quando l'ultimo scampolo di eredità di Jane Austen è in pericolo, un gruppo di persone di natura disparata si raggruppa per preservare la casa di Jane Austen e il suo lascito. Queste persone - tra cui ci sono un bracciante, una giovane vedova (ex insegnante), il dottore locale e una star cinematografica - non potrebbero essere più diverse, eppure sono unite nel loro amore per le opere di Jane Austen.
Mentre ciascuna di loro affronta la propria battaglia silenziosa con la perdita e il trauma - a volte per la recente guerra, altre per tragedie più distanti - queste persone si ritrovano per fondare la Jane Austen Society.
Un romanzo potente e commovente che esplora le tragedie e il trionfo della vita - sia piccoli che grandi - e l'universale umanità che è in tutti noi; e che è destinato a far immedesimare molti lettori negli anni a venire.